Sintesi della gara in Australia di formula uno 2025
Ricomincia la stagione sul circuito cittadino di Albert Park, a Mebourne.
Le sessioni di prove del venerdì e del sabato del Gran Premio d’Australia 2025 hanno evidenziato una McLaren in grande forma.

Infografica Pirelli – Anteprima

Prime sessioni e qualifiche
Nelle FP1, Norris ha registrato il miglior tempo, seguito da un sorprendente Carlos Sainz su Williams e Leclerc su Ferrari. Nelle FP2, Leclerc ha risposto con il miglior crono, mentre le McLaren di Piastri e Norris hanno occupato rispettivamente P2 e P3. Nella terza sessione di libere, Piastri ha entusiasmato il pubblico di casa segnando il miglior tempo, con Russell su Mercedes e Verstappen su Red Bull a seguire.
Le qualifiche hanno visto una McLaren dominante, con Norris in pole position e Piastri P2. Le Ferrari hanno faticato, piazzando Leclerc e Hamilton rispettivamente in P7 e P8.
Il commento a questa gara, parafrasando il poeta Thomas Lupton, che nel 1580 scrisse “If it be true, it is too good to be true.” è : Troppo brutto per essere vero.
La sensazione, dopo i test e le prime sessioni libere è che un progetto evoluto di una macchina competitiva del 2024, ci sia, ma anche una pista che non da responsi come quella di Melbourne abbia rimandato di una settimana ogni possibilità di avere una idea di che direzione reale ha preso il progetto 2025.
La cosa che lascia l’amaro, visto il meteo folle avuto, è la decisione presa al muretto: un paio di giri fuori… e chissà.
Pirelli infografica – i numeri del venerdì

Pirelli infografica – i numeri del sabato

Gara
Parte dalla Pole: Lando Norris su McLaren-Mercedes (1’15″096)
Partono dai box Lawson e Bearman
FL-1 Hadjar sbatte a muro in curva 1
L1 –Leclerc furioso recupera 2 posizioni ed Hamilton resta in P8; Verstappen sorpassa deciso Piastri.
Doohan si gira da solo.
L2 -Sainz in regime di SC va a muro da solo.
L7 –
L9 – Alonso per violazione SC.
L10 – Tsunoda per violazione SC.
L12 –.
L16 -Antonelli si gira senza conseguenze per aver messo una ruota sull’erba.
L18 -Verstappen largo per un bloccaggio e Piastri in DRS ne approfitta.
L19 – Albon e Tsunoda per violazione SC.
L20 – Per Alonso e Tsunoda per violazione SC senza conseguenze.
L30 -Bearman doppiato, il primo di stagione. Piastri velocissimo in di Norris, ma arriva il Team Radio dal muretto McLaren: “mantenere le posizioni”. Piastri risponde:”Allora ditegli di andare più veloce”.
L32 -Piastri quasi fuori passando in ghiaia.
L34 –Alonso a muro. Hamilton ai box ed esce con
. Norris e Piastri ai box montano
. Verstappen ai box monta
. Leclerc ai box monta
.
L41 -
L43 –.
L44 – Bortoleto per Unsafe release. Piastri fuori pista, ma rientra penultimo. Si accende un gran premio fino ad adesso quasi anonimo.
L46 Verstappen rientra ai box e monta .
L47- Lawson a muro.
L48 Entrambe le rosse ai box per le . Scivolato Hamilton in P9 e Leclerc in P10. Bortoleto fuori in regime di SC. Antonelli in P5, è l’unico esordiente rimasto in pista.
L51 -
L52 –Leclerc passa Hamilton.
L54 –Leclerc ed Hamilton passano Gasly che compie un piccolo errore: P8 e P9.
L55 -Verstappen sotto a Norris che è andato lungo.
L56 – Antonelli per unsafe release e supera Albon.
L57 – Per Andrea Kimi Antonelli: + 5 secondi.
Vince Lando Norris. Secondo posto a Max Verstappen,terzo a George Russell. Seguono Albon, Antonelli, Stroll Hülkenberg, Leclerc , Piastri, Hamilton, Gasly, Tsunoda, Ocon e Bearman.
Giro veloce: Lando Norris su McLaren-Mercedes (1’22″167 nel giro 43)
per Antonelli revocato.
Pirelli infografica – stint e pit stop


Pilota | Punti |
---|---|
Lando Norris | 15 |
Max Verstappen | 18 |
George Russell | 15 |
Andrea K. Antonelli | 12 |
Alexander Albon | 10 |
Lance Stroll | 8 |
Nico Hülkenberg | 6 |
Charles Leclerc | 4 |
Oscar Piastri | 2 |
Lewis Hamilton | 1 |
Pilota | Punti |
Team | Punti |
---|---|
McLaren F1 Team ![]() | 27 |
Mercedes AMG F1![]() | 27 |
RedBull ![]() | 18 |
Williams ![]() | 10 |
AstonMartin ![]() | 8 |
Sauber Stake F1 ![]() | 6 |
Ferrari HP ![]() | 5 |
La prossima gara che aspetta il circus è tra una settimana a Shangai, in Cina.
Per cercare info sul tracciato, puoi visitare la pagina dedicata ai record delle piste anno per anno. Clicca qui